LABORATORIO TEMATICO DI CULT FIAF 200 “Memorie; ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà”

Province di Livorno, Lucca, Massa e Carrara, PisaCOORDINATRICE Silvia Tampucci – 3294583884COLLABORATORI – Paolo Bini, Elena Bacchi e Daniela Cadinu

Proseguono gli incontri relativi al Lab DiCult “Memorie; ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà”

Il prossimo incontro si terrà il 3 febbraio 2025, dove continueremo a visioanare i progetti degli autori partecipanti.

7° EDIZIONE LIVORNOPHOTODAY

7° EDIZIONE LIVORNOPHOTODAY

Domenica 23 febbraio 2025 torna l’appuntamento con la manifestazione fotografica LIVORNOPHOTODAY, che giunge questo anno alla 7° edizione.

LivornoPhotoday è una manifestazione fotografica che ha avuto origine nel 2019 da un’idea di Silvano Bicocchi, Direttore del Dipartimento Cultura FIAF, Silvia Tampucci, Direttrice delle Gallerie FIAF, e dai collaboratori dei Laboratori tematici DiCult FIAF. Questo evento, che si svolge a Livorno, coinvolge appassionati di fotografia e non solo.

Programma: Durante la giornata, sono stati organizzati incontri di fotografia, letture di portfolio fotografici e mostre fotografiche. Ci saranno mostre di autori del territorio (in esposizione fino al 2 marzo), lavori segnalati nelle edizioni precedenti, oltre a progetti sviluppati nell’ambito dei Laboratori del Dipartimento Cultura FIAF.  

Riconoscimenti: Durante l’evento verranno assegnati riconoscimenti ai migliori progetti presentati durante le letture di portfolio, che avranno l’opportunità di esporre nella prossima edizione del LivornoPhotoday .

LivornoPhotoday è un’occasione per gli appassionati di fotografia di condividere esperienze, apprendere e apprezzare il mondo visivo attraverso mostre e incontri formativi.

7° EDIZIONE LIVORNOPHOTODAY

Sono aperte le iscrizioni alle letture portfolio!

https://www.supersaas.it/schedule/GruppoFotograficoFlem/Livorno_Photo_Day_2025

La lettura portfolio sarà effettuata dai lettori Silvano Bicocchi, Massimo Mazzoli, Stefania Lasagni, Alessandro Fruzzetti e Denis Curti il giorno 23 febbraio 2025 dalle 10.10 alle 13.00 circa c/o la Biblioteca Comunale dei Bottini dell’Olio a Livorno, in Piazza del Luogo Pio. 

La lettura portfolio a tema libero è aperta a tutti i fotografi professionisti e fotoamatori, soci FIAF e non, che effettueranno l’iscrizione entro il 19 febbraio 2025 e/o fino ad esaurimento della disponibilità dei lettori.

I portfolio presentati, nel numero massimo di n° 1 per autore, non saranno soggetti ad alcuna limitazione né per quanto concerne il numero di immagini, né per il formato delle stesse.

Saranno accettate tutte le tecniche di ripresa e tutti i procedimenti di stampa (su qualsiasi supporto cartaceo), ma saranno rifiutate le presentazioni di diapositive, di lavori esibiti sotto forma di libri e di file digitali, ancorché presentate da autori muniti dell’attrezzatura necessaria.
Non sono previste suddivisioni in sezioni.

L’autore, a ogni effetto di legge, è l’unico responsabile del contenuto delle proprie immagini.

L’autore avrà la facoltà di incontrare n° 1 esperti. (le letture in modalità Face to Face vengono considerate come n° 1 – una- lettura)

Ogni incontro avrà la durata di 20 minuti.

Gli incontri saranno aperti al pubblico.

I portfolio non possono essere spediti ma presentati all’esperto al momento dell’incontro prefissato.

L’iscrizione alla lettura portfolio è gratuita

Domenica 23 febbraio 2025 torna l’appuntamento con lamanifestazione fotografica LIVORNOPHOTODAY, che giungequesto anno alla 7° edizione

LivornoPhotoday è una manifestazione fotografica che ha avuto origine nel 2019 da
un’idea di Silvano Bicocchi, Direttore del Dipartimento Cultura FIAF, Silvia Tampucci,
Direttrice delle Gallerie FIAF, e dai collaboratori dei Laboratori tematici DiCult FIAF. Questo
evento, che si svolge a Livorno, coinvolge appassionati di fotografia e non solo. Ecco
alcuni dettagli interessanti sulla manifestazione:
 Programma: Durante la giornata, sono stati organizzati incontri di fotografia, letture
di portfolio fotografici e mostre fotografiche. Ci saranno mostre di autori del
territorio (in esposizione fino al 2 marzo), lavori segnalati nelle edizioni precedenti,
oltre a progetti sviluppati nell’ambito dei Laboratori del Dipartimento Cultura FIAF.
 Riconoscimenti: Durante l’evento verranno assegnati riconoscimenti ai migliori
progetti presentati durante le letture di portfolio, che avranno l’opportunità di
esporre nella prossima edizione del LivornoPhotoday .
LivornoPhotoday è un’occasione per gli appassionati di fotografia di condividere
esperienze, apprendere e apprezzare il mondo visivo attraverso mostre e incontri
formativi.

LABORATORIO TEMATICO DI CULT FIAF 200 “Memorie; ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà”

Province di Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa

COORDINATRICE Silvia Tampucci – 3294583884

COLLABORATORI – Paolo Bini, Elena Bacchi e Daniela Cadinu

Venerdì 10 gennaio  si è svolto il QUARTO incontro, con il tutoraggio esterno curato da Federica Cerami.

Ringraziamo Federica Cerami per i preziosi consigli e la critica costruttiva rivolta ad ogni singolo progetto presentato

.

LIVORNOPHOTODAY

Domenica 23 febbraio 2025 torna l’appuntamento con la manifestazione fotografica LIVORNOPHOTODAY, che giunge questo anno alla 7° edizione

L’evento, organizzato da Silvia Tampucci, Daniela Cadinu, Alessio Brondi e Paolo Bini, si svolgerà c/o la Biblioteca dei Bottini dell’Olio a Livorno e prevede un alternarsi di eventi ed incontri che ci faranno conoscere meglio alcuni aspetti legati al mondo della fotografia.

VI ASPETTIAMO!