Livorno Photo Day 2023 – Le opere Segnalate

LivornoPhotoday è una manifestazione fotografica nata nel 2019 da un’idea di Silvano Bicocchi, Direttore del Dipartimento Cultura FIAF, Silvia Tampucci, Vicedirettrice delle Gallerie FIAF e coordinatore dei Laboratori tematici DiCult FIAF per le province di Livorno Lucca e Pisa, Alessio Brondi, Tutor fotografico FIAF e collaboratore dei laboratori DiCult FIAF, e Paolo Bini, Animatore Culturale FIAF e collaboratore dei laboratori DiCult FIAF.

La 5° edizione si è svolta il 26.02.23 c/o la Biblioteca Comunale dei Bottini dell’Olio a Livorno ed ha visto la segnalazione di tre progetti che potranno esser esposti alla 6° Edizione del LivornoPhotoDay che si svolgerà il prossimo anno nello stesso periodo: Giuseppe Fausto, Mario Mencacci Bandini, Monica Parisi.

I lettori della manifestazione sono stati: Silvano Bicocchi, Benemerito della Fotografia Italiana e Direttore del Dipartimento Cultura FIAF; Alessandro Fruzzetti, Fotografo (Autore dell’anno Fiaf Toscana 2019 e AFI Artista della Fotografia Italiana); Benedetta Falugi, fotografa indipendente che ha fatto parte del Collettivo Fotografico InQuadra e oggi fa parte della Community globale di Street Photography “Women in Street”; Elena Bacchi, Fotografa e AFI Artista della Fotografia Italiana.

(Alle letture hanno partecipato 35 autori).

VARANASI, MORTE SUI GHAT di Giuseppe Fausto

Per aver valorizzato la ritualità religiosa, funeraria indiana, secondo lo stile del reportage umanistico, restando fedele ai valori antropologici di quella civiltà. L’autore riconosce i valori dell’umanità indiana essenzialmente attraverso una composizione che ha simbolizzato gli scenari ed evitato una interpretazione soggettiva.

(immagine tratte dal lavoro completo)

EMOZIONI INANIMATE di Mario Mencacci Bandini

Per la dinamicità del linguaggio di una street photography denso di un consapevole impiego del meccanismo proprio della fotografia: sfocati, trasparenze, riflessi. L’opera è ricca di composizioni fortemente espressive e rivelatrici dei valori simbolici ed effimeri della società consumistica.

(immagini tratte dal lavoro completo)

SLOW di Monica Parisi

Per aver ideato una sequenza dove i simboli soggettivi generano un significato universale. Un risultato reso possibile da un linguaggio fotografico denso di strumenti della visione che sanno toccare l’intimità col frammento e rappresentare l’universale con gli scenari naturali. Con l’opera a  portfolio, l’autrice costruisce una immagine profonda della propria identità.

(immagini tratte dal lavoro completo)

LIVORNO PHOTO DAY – 26.02.23 Conclusione dell’evento

La mostra, ad ingresso gratuito, resterà esposta fino al 05 MARZO c/o La Biblioteca Comunale dei Bottini Dell’Olio a Livorno.

Domenica 26 febbraio 2023 c/o La Biblioteca Comunale dei Bottini Dell’Olio a Livorno si è svolta la Manifestazione fotografica Livorno Photo Day che ha richiamato oltre 250 persone tra fotografi e non a livello locale e nazionale e durante la quale si sono svolte letture di portfolio fotografici ed incontri di approfondimento. L’evento, patrocinato dal Comune di Livorno e riconosciuto dalla FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Silvia Tampucci, Alessio Brondi e Paolo Bini. Gli ospiti della manifestazione sono stati: Silvano Bicocchi, Benemerito della Fotografia Italiana e Direttore del Dipartimento Cultura FIAF; Alessandro Fruzzetti, Fotografo (Autore dell’anno Fiaf Toscana 2019 e AFI Artista della Fotografia Italiana); Benedetta Falugi, fotografa indipendente che ha fatto parte del Collettivo Fotografico InQuadra e oggi fa parte della Community globale di Street Photography “Women in Street”; Elena Bacchi, Fotografa e AFI Artista della Fotografia Italiana; , Federico Scoppa, fotografo documentarista.

Gli autori in mostra, visitabili fino al 05 marzo, sono: 3 lavori segnalati nella 4° edizione della presente manifestazione (Stefania Borgoni, Marco Grassi, Tiziana Fustini); mostre personali di Barbara Cerri, Andrea Dani, Benedetta Falugi, Valentino Giannini; i progetti realizzati nell’ambito di 3 Laboratori del Dipartimento DiCult FIAF, sviluppati nell’ambito del PROGETTO NAZIONALE FIAF “Ambiente Clima Futuro” e condotti da Mario Filabozzi e Paolo Cappellini, Marco Fantechi con la collaborazione di Lia Mucciarini, Silvia Tampucci con la collaborazione di Paolo Bini e Alessio Brondi. Era inoltre presente Angelo Moscarino con esposte quattro copie uniche di lavori che rientrano nella categoria dei “libri d’artista”, realizzati dall’autore totalmente a mano.

Alla fine della giornata sono stati segnalati tre progetti che potranno esser esposti alla 6° Edizione del LivornoPhotoDay che si svolgerà il prossimo anno nello stesso periodo: Mario Mencacci Bandini, Monica Parisi, Giuseppe Fausto. (Alle letture hanno partecipato 35 autori).

(foto di Andrea Morandi e Pietro Giso)

Livorno Photo Day 26.02.23

PARLANO DI NOI!

Di seguito gli articoli dedicati alla 5° edizione della Manifestazione LIVORNO PHOTO DAY

https://www.comune.livorno.it/evento/5deg-edizione-del-livornophotoday

https://www.quilivorno.it/eventi/livornophotoday-alla-biblioteca-dei-bottini-dellolio/

http://www.artealivorno.it/news_eventi.asp?key=1451&titolo=LivornoPhoyoDay_al_via

https://stayhappening.com/e/livorno-photo-day-2023-E2ISVA70DSK

https://allevents.in/livorno/livorno-photo-day-2023/200024056661925

https://fiaf.net/toscana/2023/02/01/livorno-photo-day-3/

https://www.livornosera.it/eventi-livorno/livorno-photo-day-alla-biblioteca-dei-bottini-dellolio/

https://www.livornotoday.it/eventi/livornophotoday-bottini-olio-26-febbraio.html

https://urbanlivorno.it/fotografia/livornophotoday/

LIVORNO PHOTO DAY 2023

Manca poco!

Silvia Tampucci, Alessio Brondi e Paolo Bini sono gli organizzatori della Manifestazione LivornoPhotoDay, giunta questo anno alla 5° edizione, che si svolgerà domenica 26 febbraio 2023 c/o la Biblioteca dei Bottini dell’Olio a Livorno!

Dalle 10.30 e fino alle 13.00 si svolgeranno le letture di portfolio fotografici con Silvano Bicocchi, Elena Bacchi, Benedetta Falugi e Alessandro Fruzzetti.

Il pomeriggio, a partire dalle 15.30 circa, Federico Scoppa, fotografo documentarista, terrà un intervento dal titolo “Humans in transit, le migrazioni in Europa. A seguire Benedetta Falugi, ci racconterà il suo approccio con la fotografia.

Numerose anche le mostre esposte fino al 05 marzo 2023: 3 lavori segnalati nella 4° edizione della presente manifestazione (Stefania Borgoni, Marco Grassi, Tiziana Fustini); mostre  personali di Barbara Cerri, Andrea Dani, Benedetta Falugi, Valentino Giannini;  i progetti realizzati nell’ambito di 3 Laboratori del Dipartimento DiCult FIAF, sviluppati nell’ambito del PROGETTO NAZIONALE FIAF “Ambiente Clima Futuro” e condotti da Mario Filabozzi e Paolo Cappellini, Marco Fantechi con la collaborazione di Lia Mucciarini, Silvia Tampucci con la collaborazione di Paolo Bini e Alessio Brondi.

Sarà inoltre presente Angelo Moscarino che porterà in esposizione quattro copie uniche di lavori che rientrano nella categoria dei “libri d’artista”, realizzati dall’autore totalmente a mano.

La giornata si concluderà alle 18.00 circa con la consegna di un riconoscimento ai 3 migliori progetti tra quelli presentati durante la mattina di letture, che potranno esporre nella 6° edizione del   LivornoPhotoDay .

LIVORNO PHOTO DAY 2023

Letture Portfolio

Domenica 26 febbraio 2023, nell’ambito della manifestazione Livorno Photo Day – 5° EDIZIONE, si terranno le Letture Portfolio fotografici a cura di Silvano Bicocchi, Elena Bacchi, Benedetta Falugi e Alessandro Fruzzetti.

La lettura dei portfolio sarà effettuata dalle 10.30 alle 13.10 C/o la Biblioteca Comunale dei Bottini dell’Olio a Livorno, in Piazza del Luogo Pio. 

Sarà un momento di condivisione e di confronto, dove potrete ascoltare i consigli dei tre esperti ed incontrare nuovi autori, potendo intraprendere o approfondire un processo di crescita e di consapevolezza. 

La manifestazione, ad ingresso gratuito, aprirà le porte a partire dalle 10.00!

https://www.facebook.com/profile.php?id=100078754013052

ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO di LIVORNO PHOTO DAY 2023

Domenica  26 febbraio 2023 si svolgerà c/o la Biblioteca dei Bottini dell’Olio a Livorno la 5° Edizione del LivornoPhotoDay, una manifestazione aperta a tutti gli appassionati di fotografia e non solo.

Silvia Tampucci, Alessio Brondi e Paolo Bini sono gli organizzatori dell’evento all’interno del quale sono inserite letture di portfolio fotografici, incontri di fotografia e mostre fotografiche.

Dalle 10.30 e fino alle 13.00 si svolgeranno le letture di portfolio fotografici con Silvano Bicocchi, Benemerito della Fotografia Italiana e Direttore del Dipartimento Cultura FIAF; Elena Bacchi, Fotografa e AFI Artista della Fotografia Italiana; Benedetta Falugi, fotografa indipendente che ha fatto parte del Collettivo Fotografico InQuadra e oggi fa parte della Community globale di Street Photography “Women in Street”; Alessandro Fruzzetti, Fotografo (Autore dell’anno Fiaf Toscana 2019 e AFI Artista della Fotografia Italiana).

Il pomeriggio, a partire dalle 15.30 circa, Federico Scoppa, fotografo documentarista terrà un intervento dal titolo “Humans in transit, le migrazioni in Europa. Da Lampedusa a Calais, le rotte dei migranti attraverso l’Europa. Un viaggio attraverso i luoghi più importanti dove da anni si svolge il viaggio di migliaia di persone lungo il mare, i Balcani e le Alpi, dall’esodo dei Siriani verso Lesvos ai profughi Ucraini in Polonia. A seguire Benedetta Falugi, ci racconterà il suo approccio con la fotografia.

Numerose anche le mostre esposte fino al 05 marzo 2023: 3 lavori segnalati nella 4° edizione della presente manifestazione (Stefania Borgoni, Marco Grassi, Tiziana Fustini); mostre  personali di Barbara Cerri, Andrea Dani. Benedetta Falugi, Valentino Giannini;  i progetti realizzati nell’ambito di 3 Laboratori del Dipartimento DiCult FIAF, sviluppati nell’ambito del PROGETTO NAZIONALE FIAF “Ambiente Clima Futuro” e condotti da Mario Filabozzi e Paolo Cappellini, Marco Fantechi con la collaborazione di Lia Mucciarini, Silvia Tampucci con la collaborazione di Paolo Bini e Alessio Brondi.

Sarà inoltre presente Angelo Moscarino che porterà in esposizione quattro copie uniche di lavori che rientrano nella categoria dei “libri d’artista”, realizzati dall’autore totalmente a mano.

La giornata si concluderà alle 18.00 circa con la consegna di un riconoscimento ai 3 migliori progetti tra quelli presentati durante la mattina di letture, che potranno esporre nella 6° edizione del   LivornoPhotoDay .

(Evento con la compartecipazione del Comune di Livorno per la realizzazione del Livorno Photo Day 2023 previsto dal 26 febbraio al 5 marzo 2023 presso gli spazi della sede bibliotecaria dei Bottini dell’Olio. Deliberazione n. 701/2022)

LIVORNO PHOTO DAY 2023

Scaldiamo i motori!!!

In occasione della 5° EDIZIONE della manifestazione LIVORNO PHOTO DAY, che si terrà domenica 26 febbraio 2023, abbiamo organizzato:

  1. Letture Portfolio fotografici con Silvano Bicocchi, Elena Bacchi, Benedetta Falugi e Alessandro Fruzzetti
  2. Incontri fotografici con Federico Scoppa e Benedetta Falugi
  3. Mostre fotografiche
  4. Premiazione dei lavori presentati alle letture.

La lettura dei portfolio sarà effettuata dalle 10.30 alle 13.10 C/o la Biblioteca Comunale dei Bottini dell’Olio a Livorno, in Piazza del Luogo Pio.

I portfolio presentati, in numero massimo di n° 1 per autore, non saranno soggetti ad alcuna limitazione, né per quanto concerne il numero d’immagini, né per il formato delle stesse. Saranno accettate tutte le tecniche di ripresa e tutti i procedimenti di stampa (su qualsiasi supporto cartaceo), ma saranno rifiutate le presentazioni di diapositive, di lavori esibiti sotto forma di libri e di file digitali, ancorché presentate da autori muniti dell’attrezzatura necessaria. Non sono previste suddivisioni in sezioni. I portfolio non possono essere spediti ma presentati all’esperto al momento dell’incontro prefissato. I portfolio segnalati da almeno un lettore (per mezzo di una firma apposta sulla scheda di partecipazione), sono ammessi alla selezione finale della giuria, per cui dovranno essere consegnati alla segreteria alla fine della mattina di letture.

(il modulo per iscriversi alle letture sarà aperto a fine Gennaio)

Tali lavori potranno essere ritirati alla fine della manifestazione e comunque dopo la premiazione che si terrà alle 18:00 circa, dello stesso giorno, C/o la Biblioteca Comunale dei Bottini dell’Olio a Livorno, in Piazza del Luogo Pio. (i lavori non ritirati potranno esser spediti con le spese a carico dell’autore)

La manifestazione, ad ingresso gratuito, aprirà le porte a partire dalle 10.00!

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e sul sito per restare aggiornati!!

https://www.facebook.com/profile.php?id=100078754013052

CI VEDIAMO NEL 2023!!!

“Gli auguri di Natale più sinceri sono quelli fatti con il cuore, proprio come quelli che rivolgiamo a voi ed alle vostre famiglie! Buone feste!”

Siamo a conclusione di un anno che è stato complicato ed impegnativo sotto molti punti di vista. Spinti da una grande passione che accomuna tutti noi, cerchiamo di guardare con ottimismo l’anno che ormai bussa alle porte. Vi diamo perciò appuntamento a Domenica  26 febbraio 2023, quando si svolgerà c/o la Biblioteca dei Bottini dell’Olio a Livorno la 5° Edizione del LivornoPhotoDay, una manifestazione aperta a tutti gli appassionati di fotografia e non solo.

WORKSHOP DI STREET PHOTOGRAPHY – Le opere dei partecipanti

Durante il WORKSHOP DI STREET PHOTOGRAPHY CON LORENZO LESSI, che si è svolto il 09 e 10 luglio 2022 a Livorno, i partecipanti si sono subito messi alla prova ed hanno dedicato la domenica mattina a scattare immagini.

Qui pubblichiamo 3 foto di ogni partecipante, selezionate da Lorenzo la domenica pomeriggio.

Marco Basile

« di 18 »
  • Basile Marco
  • Fasulo Serafino
  • Gamberucci Antonella
  • Guidi Federico
  • Milani Luciana
  • Pescini Ivano